Servizi
CHECK UP FINANZIARIO E PATRIMONIALE
Il check up finanziario e patrimoniale sono la prima tappa per conoscere i nostri clienti e capire le loro esigenze e progetti di vita.
Il patrimonio rappresenta l’insieme di beni sia mobili che immobili che una persona o una famiglia possiede, averne cura rappresenta una priorità e anche una necessita.
Il check up finanziario e patrimoniale serve ad individuare le possibili azioni da intraprendere per migliorarne la gestione, la protezione e pianificare nel tempo il trasferimento.
Solo dopo che avremo chiara la tua situazione complessiva saremo in grado di pianificare insieme le tappe successive.
E’ opportuno per il singolo, per la famiglia ma anche per l’azienda analizzare l’efficienza delle scelte già effettuate.
Da consulente che ha a cuore l’interesse dei clienti, ti invito ad agire per tempo e se hai dubbi contattami per trovare la soluzione migliore per Te.
GESTIONE DEL PATRIMONIO
Il consulente indipendente aiuta le famiglie a araggiungere i propri obbiettivi di vita scegliendo tra tutti gli strumenti disponibili sul mercato.
Fare consulenza patrimoniale significa consigliare ai propri clienti un insieme ottimle di soluzioni finanziarie, assicurative, previdenziali e fiscali di protezione e tutela del proprio patrimonio.
Il consulente diventa il tuo interlocutore di fiduca in grado di fornirti i migliori consigli con il fine di ridurre al massimo i rischi relativi a tutte una serie di imprevisti che difficilmente sono individuabili da solo.
Fare consulenza patrimoniale significa rendere i nostri clienti più consapevoli e razionali nelle principali scelte.
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Previdenza complementare significa accantonare una parte dei tuoi risparmi durante la vita lavorativa per ottenere una pensione che integra quella corrisposta dalla previdenza obbligatoria.
Il sistema previdenziale pubblico è caratterizzato da un forte squilibrio tra entrate e uscite. Questo avviene per diversi motivi tra cui:
- calo delle nascite
- invecchiamento della popolazione
- aumento dell’aspettativa di vita
Il sistema pubblico può fornire solo una “tutela” di base che non è più sufficiente ad assicurare lo stesso tenore di vita di quando si lavora. Ecco la necessità di creare un secondo pilatstro ovvero la Previdenza Complementare.
La maggior parte degli italiani ha ancora un atteggiamento passivo riguardo questa materia. La scarsa educazione finanziaria e un po’ di scetticismo fanno si che si faccia troppo poco per porre in essere soluzioni concrete.
Agisci in tempo, non aspettare e se hai dubbi contattami per trovare la soluzione migliore.
Recent Comments